Qui sotto è possibile fare download della Pubblicazione scientifica conclusiva del progetto ITAca viticulture dal titolo “Evaluation of a Fixed Spraying System for Phytosanitary Treatments in Heroic Viticulture in North-Eastern Italy” (Autori: Gaetano Imperatore, Aurora Ghirardelli, Luca Strinna, Cristiano Baldoin, Alberto Pozzebon, Giuseppe Zanin e Stefan Otto). Pubblicazione scientifica conclusiva ITAca Viticulture
Rassegna stampa – ITAca Field Day Soave
Riportiamo qui di seguito alcuni dei contributi pubblicati online che hanno parlato del nostro ITAca Field Day di Soave: Sito web confagricolturavicenza.it: – Difesa fitosanitaria vigneto in collina: l’uso di un impianto fisso – Giornata dimostrativa < giovedì 25 luglio ore 16.45 > Sito web fitogest.imagelinenetwork.com: – Difesa, vigneto in collina: l’uso di un impianto fisso Articolo del quotidiano L’Arena …
ITAca sistema innovativo – articolo L’Arena
Il quotidiano L’Arena ci ha dedicato quest’oggi un articolo dedicato alla giornata ITAca Field Day di Calcerino – Soave (Verona). “Itaca, sistema innovativo per irrorare le vigne” – Giovedì 25 luglio 2019
Il Sole 24 Ore: ITAca è il progetto più innovativo
Vino, la svolta sostenibilità contagia i produttori Anche il Consorzio Tutela Vini Soave ha avviato parecchi progetti, tanto che la FAO a dicembre ha riconosciuto i suoi vigneti come 53esimo sito mondiale, il primo in Italia legato alla viticoltura. Di tutte le sue iniziative, la più innovativa è Itaca: gran parte delle colline vitate del Soave sono in condizioni di …
Resoconto attività 2018
Per chi è curioso di conoscere lo sviluppo del Progetto ITAca lungo il corso del 2018, pubblichiamo online la presentazione del meeting “Resoconto attività 2018”. Nel documento vengono trattati i diversi punti: – Panoramica per partners o gruppi di partners e rispettive incombenze sperimentali come da progetto; – Costruzione e collaudo dei 2 impianti fissi (Vidor e Soave) – UNIPD …
Stato avanzamento lavori – meeting DAFNAE
Martedì 5 Febbraio 2019 presso il partner DAFNAE, si è svolto il meeting per lo stato avanzamento lavori del primo anno del progetto ITAca. Il progetto prosegue con un ottimo ritmo…
Evento di formazione IRECOOP
Con l’obiettivo di rendere efficace la difesa fitosanitaria e ridurne l’impatto ambientale IRECOOP partecipa al progetto ITAca. Ecco qualche scatto dalla tappa del 01/02/2019 ai Vivai Cooperativi di Rauscedo (PN) con Gruppo Cantina di Monteforte D’Alpone e Consorzio Tutela Vini Soave e Recioto di Soave.
ITAca al centro di sperimentazione di Laimburg
Il giorno 09/01/2019 alle ore 14,00 si è tenuto, presso il Centro di Sperimentazione di Laimburg, l’incontro dal titolo: “Progetto ITAca: confronto tra prototipi di impianto fisso ed incontro con i viticoltori” organizzato assieme all’Istituto Sperimentale di Laimburg (Provincia Autonoma di Bolzano) e alla Fondazione E. Mach di San Michele all’Adige (Provincia Autonoma di Trento). In questo incontro, dopo …
Prototipi di impianto fisso – incontro a Laimburg
“Confronto tra prototipi di impianto fisso e cincontro con i viticoltori” è il prossimo incontro del Progetto ITAca che si terrà mercoledì 9 gennaio 2019, ore 14.00, al Centro di Sperimentazione Laimburg (Bolzano). Interverranno: Cristiano Baldoin (TESAF, Unipd) – Progetto ITAca Gaetano Imperatore (DAFNAE, Unipd) – Progetto ITAca Daniel Bondesan – Fondazione Edmund Mach Gerd Innerebner – Centro di Sperimentazione …
ITAca si presenta a Rive – Fiera di Pordenone
Alla Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia si è parlato di sostenibilità grazie all’intervento del Prof. Zanin (Università di Padova) dal titolo: “ITACA: Innovazione tecnologica e ambientale per la gestione dei trattamenti nella viticoltura eroica”. Si è parlato del progetto PSR Regione Veneto denominato ITAca che vede tra i protagonisti anche Consorzio Tutela Vini Soave e Consorzio Tutela Conegliano …
- Page 1 of 2
- 1
- 2