Itaca e “Rive” – Rassegna Internazionale Viticoltura Enologia 2018

Locandine RIVE Itaca

La Viticoltura sostenibile (e il progetto ITACA) sono argomento di crescente interesse.
Ne abbiamo parlato a Soave (Vr) con Stefano Pighin di Pordenone Fiere in vista dell’edizione 2018 di R.I.V.E. (Rassegna Internazionale Viticoltura Enologia / Seconda edizione, 27-28-29 novembre 2018 – Pordenone).

Conferenza RIVE Itaca a Soave

La fiera si sviluppa nei diversi ambiti della Viticoltura:

  • Vivaismo Viticolo
    Produzione e progettazione di macchinari e materiali per le varie fasi di preparazione delle barbatelle e portainnesti e nuovi cloni resistenti.
  • Viticoltura
    Macchinari ed attrezzature per la coltivazione della vite. Pali e sistemi per il vigneto.
  • Vite
    Trattamento ed utilizzo dei materiali per la coltivazione dei vitigni, materie prime, prodotti chimici e biologici, fertilizzanti e altri trattamenti per la coltivazione della vite. Sistemi diagnostici e di rilevazione per il vigneto.

E negli ambiti dell’Enologia:

  • Macchine e prodotti
    Attrezzature e prodotti per la trasformazione dell’uva in vino e per il successivo processo di affinamento. Lieviti e altri prodotti per la vinificazione e spumantizzazione
  • Commercializzazione
    Prodotti per il confezionamento del vino, macchine per l’imbottigliamento, l’ispezione e la misurazione del prodotto. Tappi, bottiglie, etichette e packaging.
  • Altri servizi
    Attrezzature, software e sistemi per la gestione della cantina. Consulenze enologiche, laboratori di analisi. Prodotti e sistemi per la conservazione del vino e la degustazione professionale.

Locandine RIVE Itaca