L’acronimo del nostro progetto deriva dalla poesia “Itaca” di Kavafis poeta greco di inizio 1900 amico di Ungaretti, entrambi nati ad Alessandria d’Egitto.Itaca è una splendida poesia di Kostantinos Kavafis che ci parla del viaggio della vita con tutti i dubbi e le incertezze che lo accompagnano. Per questo nel 2018 avevo scelto Itaca come acronimo del nostro viaggio, del …
Pubblicazione scientifica conclusiva ITAca
Qui sotto è possibile fare download della Pubblicazione scientifica conclusiva del progetto ITAca viticulture dal titolo “Evaluation of a Fixed Spraying System for Phytosanitary Treatments in Heroic Viticulture in North-Eastern Italy” (Autori: Gaetano Imperatore, Aurora Ghirardelli, Luca Strinna, Cristiano Baldoin, Alberto Pozzebon, Giuseppe Zanin e Stefan Otto). Pubblicazione scientifica conclusiva ITAca Viticulture
Scatti dal 2° Field Day
Alcuni scatti del 2° Field Day di ITAca (28 luglio 2020). Oltre alla presentazione del progetto è stato possibile assistere direttamente in vigneto al funzionamento dell’impianto allestito ed osservare gli obiettivi che ITAca ha raggiunto. Tra i presenti, con noi il Prof. Giuseppe Zanin e il dott. Gaetano Imperatore che hanno illustrato le singole fasi del progetto.
2° Field Day – Edizione 2020
2° Giornata dimostrativa “Field Day” MARTEDI’ 28 luglio 2020 Utilizzo di impianti fissi per la difesa fitosanitaria del vigneto in collina Presso: Azienda Coffele Alberto, Via Libertà, 53 – Castelcerino di Soave (Vr) A cura del Consorzio Tutela Vino Soave Programma – ore 9.00 Ritrovo dei tecnici e dei giornalisti invitati presso l’Az. Coffele e trasferimento presso l’impianto fisso Introduzione …
Rassegna stampa – ITAca Field Day Soave
Riportiamo qui di seguito alcuni dei contributi pubblicati online che hanno parlato del nostro ITAca Field Day di Soave: Sito web confagricolturavicenza.it: – Difesa fitosanitaria vigneto in collina: l’uso di un impianto fisso – Giornata dimostrativa < giovedì 25 luglio ore 16.45 > Sito web fitogest.imagelinenetwork.com: – Difesa, vigneto in collina: l’uso di un impianto fisso Articolo del quotidiano L’Arena …
Un Field Day di successo
Ottima l’affluenza e la partecipazione al Field Day di Castelcerino – Soave (Vr). I numerosi partecipanti hanno potuto vedere sul posto il funzionamento dell’impianto sperimentale e apprenderne il funzionamento direttamente dalle voci di chi lo ha ideato e strutturato. La prima parte dell’appuntamento ha approfondito gli aspetti teorici e le considerazioni che stanno alla base delle scelte fatte. Nella seconda …
ITAca sistema innovativo – articolo L’Arena
Il quotidiano L’Arena ci ha dedicato quest’oggi un articolo dedicato alla giornata ITAca Field Day di Calcerino – Soave (Verona). “Itaca, sistema innovativo per irrorare le vigne” – Giovedì 25 luglio 2019
Arriva il Field Day / Castelcerino – Soave
E’ iniziato il countdown per il Field Day di ITAca al vigneto sperimentale della Tenuta Coffele a Castelcerino – Soave (Verona). L’appuntamento è per domani, giovedì 25 luglio 2019. Ritrovo alle 16.45 presso l’Azienda Coffele. Ci aspetta una giornata dimostrativa con utilizzo dell’impianto fisso. Con noi saranno presenti: – Sandro Gini, Presidente Consorzio Soave; – Gaetano Tebaldi, Sindaco di Soave; …
ITAca Field Day 2019
Arriva l’atteso Field Day, una giornata dimostrativa sul campo dedicata al nostro progetto ITaca. L’appuntamento è per giovedì 25 luglio 2019 e sarà possibile visitare il sito sperimentale di Castelcerino, Soave (Verona) – presso l’Az. Coffele per una dimostrazione sul campo relativa al funzionamento dell’impianto. Con noi il Coordinatore scientifico Prof. Giuseppe Zanin che illustrarà l’impianto fisso per la difesa …
ITAca a Enoforum 2019 con roll up in lingua inglese
A Enoforum 2019 grande successo di pubblico internazionale che ha potuto tenersi aggiornato sullo stato di avanzamento lavori del progetto. Per l’occasione abbiamo predisposto un roll up informativo in lingua inglese così da intercettare l’interesse dei partecipanti di quello che è considerato il maggiore congresso tecnico-scientifico d’Europa per il settore vitivinicolo. Qui sotto, per chi lo desidera, è possibile fare …