Con l’obiettivo di rendere efficace la difesa fitosanitaria e ridurne l’impatto ambientale IRECOOP partecipa al progetto ITAca. Ecco qualche scatto dalla tappa del 01/02/2019 ai Vivai Cooperativi di Rauscedo (PN) con Gruppo Cantina di Monteforte D’Alpone e Consorzio Tutela Vini Soave e Recioto di Soave.
ITAca al centro di sperimentazione di Laimburg
Il giorno 09/01/2019 alle ore 14,00 si è tenuto, presso il Centro di Sperimentazione di Laimburg, l’incontro dal titolo: “Progetto ITAca: confronto tra prototipi di impianto fisso ed incontro con i viticoltori” organizzato assieme all’Istituto Sperimentale di Laimburg (Provincia Autonoma di Bolzano) e alla Fondazione E. Mach di San Michele all’Adige (Provincia Autonoma di Trento). In questo incontro, dopo …
Prototipi di impianto fisso – incontro a Laimburg
“Confronto tra prototipi di impianto fisso e cincontro con i viticoltori” è il prossimo incontro del Progetto ITAca che si terrà mercoledì 9 gennaio 2019, ore 14.00, al Centro di Sperimentazione Laimburg (Bolzano). Interverranno: Cristiano Baldoin (TESAF, Unipd) – Progetto ITAca Gaetano Imperatore (DAFNAE, Unipd) – Progetto ITAca Daniel Bondesan – Fondazione Edmund Mach Gerd Innerebner – Centro di Sperimentazione …
Le Vie Verdi del Soave
Le Vie Verdi del Soave 2018: il corso gratuito dinamico sulle nuove sfide della Viticoltura riservato ai produttori. Ecco il programma degli incontri ideati con il Consorzio Tutela Vini Soave e Recioto di Soave che da pochi giorni ha ricevuto il riconoscimento GIAHS – FAO come Patrimonio Agricolo di Rilevanza Mondiale. Nel 2019 ci aspetta un febbraio con ricche occasioni …
ITAca si presenta a Rive – Fiera di Pordenone
Alla Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia si è parlato di sostenibilità grazie all’intervento del Prof. Zanin (Università di Padova) dal titolo: “ITACA: Innovazione tecnologica e ambientale per la gestione dei trattamenti nella viticoltura eroica”. Si è parlato del progetto PSR Regione Veneto denominato ITAca che vede tra i protagonisti anche Consorzio Tutela Vini Soave e Consorzio Tutela Conegliano …
Il pieghevole di Itaca – Materiale promozionale
Nell’apposita sezione del sito (download) è liberamente scaricabile il pieghevole del progetto ITAca (formato pieghevole a 3 ante). Uno strumento promozionale che ci permette di illustrare e divulgare gli obiettivi di ITAca nelle più diverse occasioni (eventi, fiere di settore e convegni) ma anche di avvicinare il grande pubblico in maniera più immediata.
ITAca ha un nuovo logo
Il nostro progetto ha da oggi un nuovo logo identificativo. Ma cosa rappresenta? ITAca è l’acronimo per “Innovazione Tecnologica ed Ambientale per la gestione dei trattamenti nella viticoltura eroica” e il marchio vuole esprimere la pluralità di declinazioni che il progetto rappresenta. Il nome “ITAca” ricorda l’origine del progetto, Made in Italy, ma anche la meta ideale di un viaggio …
Itaca e “Rive” – Rassegna Internazionale Viticoltura Enologia 2018
La Viticoltura sostenibile (e il progetto ITACA) sono argomento di crescente interesse. Ne abbiamo parlato a Soave (Vr) con Stefano Pighin di Pordenone Fiere in vista dell’edizione 2018 di R.I.V.E. (Rassegna Internazionale Viticoltura Enologia / Seconda edizione, 27-28-29 novembre 2018 – Pordenone). La fiera si sviluppa nei diversi ambiti della Viticoltura: Vivaismo Viticolo Produzione e progettazione di macchinari e materiali …
Workshop “Nuovi prodotti ed efficienza produttiva” – Mestre
Il 22 maggio 2018 scorso si è svolto è Mestre l’incontro di confronto tra i Gruppi Operativi del PEI AGRI selezionati in Italia, così da promuovere lo scambio di conoscenze transregionale e stimolare il dialogo tra i diversi attori coinvolti nel tentativo di “produrre” innovazione. Con l’occasione abbiamo presentato il nostro progetto Itaca. Maggiori info sull’evento sul sito di Rete …
Itaca a Soave Preview
Il progetto Itaca è stato presentato in occasione di “Soave Preview” (dal 18 al 20 maggio 2018), evento dedicato all’anteprima dei vini Soave dell’annata 2017. Giornalisti nazionali ed internazionali (pure da Germania, Giappone, Stati Uniti e Canada) hanno potuto conoscere da vicino l’iniziativa del progetto ITACA sostenuta dal Consorzio Tutela Vini Soave e Recioto di Soave. Quella del Consorzio è …