VITICOLTURA EROICA

Un progetto di vino sostenibile e con ridotto residuo

Innovazione

Nuovi approcci per una cura consapevole e attenta del vigneto.


Salvaguardia

Mantenere l'integrità e la bellezza del paesaggio veneto.


Clima

Idee per aiutare la mitigazione ambientale ai cambiamenti climatici.


FOLLOW US ON:

You Tube
LinkedIn
Il progetto Itaca Viticoltura eroica Veneto

Il progetto

Scopri il progetto ITACA e la sua importanza per la viticoltura eroica nel Veneto: una realtà di grande importanza economica,  sociale, paesaggistica e turistico culturale.

Leggi di più

Obiettivi

Itaca si propone di dimostrare in maniera tangibile e direttamente collegata con il territorio come sia possibile salvaguardare la viticoltura eroica e produrre un vino di qualità in maniera sostenibile.
E' questa una delle sfide più stimolanti per l'agricoltura del futuro.

Leggi di più
Obiettivi del progetto Itaca Viticoltura eroica sostenibile
Impatti del progetto Itaca viticoltura sostenibile Veneto

Impatti del progetto

Con Itaca la viticoltura sia di collina che di pianura intraprende un percorso sostenibile, in grado di sviluppare un'economia capace di rispettare il benessere ambientale e delle persone.

Leggi di più

Partners

Qui trovi i partners che credono nel progetto ITACA:
Consorzi, Università, Enti promotori ed aziende.

Leggi di più
Partners progetto Itaca viticoltura sostenibile Veneto

Misura 16: Cooperazione
Tipo d'intervento 16.1.1: Costituzione e gestione dei Gruppi Operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell'agricoltura
Tipo d'intervento 16.2.1: Realizzazione di progetti pilota e sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie
_______________

Iniziativa finanziata dal Programma di sviluppo rurale per il Veneto 2014-2020
Organismo responsabile dell’informazione:
Soggetto beneficiario: SOCIETA' AGRICOLA SCANDOLERA DI BRONCA P. E G. SNC
Autorità di gestione: Regione del Veneto - Direzione AdG FEASR Parchi e Foreste