ITAca è a Vinitaly 2019

ITAca a Vinitaly 2019

Il prossimo appuntamento con ITAca è a Vinitaly 2019 presso lo stand del Consorzio Soave Pad.5 G4-7, F7.
Ecco il nostro programma di Lunedì 08 aprile, ore 10.00:

Oltre la sostenibilità 3: ITACA – La viticoltura eroica sulle colline del primo patrimonio agricolo dell’umanità. La biodiversità in vigna, il Modello Condiviso di Gestione Viticola Avanzata del Soave.

Presentazione dei primi risultati del progetto di installazione di impianti fissi per i trattamenti in condizione di viticoltura eroica e del modello innovativo che mette a sistema tutte le esperienze acquisite dai produttori, dalle aziende e dal Consorzio negli ultimi 30 anni di gestione fitosanitaria dei vigneti.

 

Il progetto ITACA (Innovazione Tecnologica e Ambientale per la gestione dei trattamenti nella viticoltura eroica) prevede la ricerca e lo sviluppo per rendere possibile una difesa fitosanitaria efficace e a ridotto impatto ambientale al fine di produrre un vino con il più basso residuo possibile di prodotti fitosanitari e migliorare la conoscenza quali-quantitativa dell’impiego dei prodotti fitosanitari sul territorio.

Per il progetto ITACA interverranno:

  • Gaetano Imperatore, Giuseppe Zanin DAFNAE – Università degli Studi di Padova

 

Per il Modello di Gestione Viticola Avanzata del Soave

Interverrano:

  • Aldo Lorenzoni, Direttore del Consorzio Tutela Vini Soave
  • Giuseppe Rama, Coordinatore gruppo di lavoro
  • Gianfranco Caoduro, WBA

 

VIT-VIVE Innovativi modelli di sviluppo, sperimentazione ed applicazione di protocolli di sostenibilità della vitivinicoltura veneta

Per la biodiversità in vigna “La gestione dei fitofagi invasivi in una viticoltura sostenibile”

Interverrà:

  • Carlo Duso, Università degli Studi di Padova